Torre Campanaria

L'abside e il campanile

Scheda di dettaglio

La torre campanaria o campanile sorge sullo stesso piano della chiesa matrice. E' costituito da due ordini, separati da una cornice bacellata. L'ordine inferiore è il rudere del campanile dell'antica chiesa medievale e ha una luce quadrilobata in cornice circolare. L'ordine superiore è la cella campanaria con lesene angolari e con bifore, i cui archetti, inclusi in un arco più ampio, sono girati sui capitelli corinzi della colonnina centrale e con semicolonne laterali. È stata costruita insieme alla chiesa nel 1854.

La bifora del lato nord è stata ridotta a monofora,con l'asportazione della colonnina centrale, nel 1934, al tempo dell'arciprete don Francesco Ingellis, per collocare le nuove due campane.

Su base quadrata, con plinti nei quattro angoli, è poggiato il tronco di piramide. Vi sono degli oculi che non hanno solo una funzione ornamentale, ma servono soprattutto a rendere il suono più piacevole e a smorzare le vibrazioni.

Termina a cipolla. Non c'è un campanile simile nei dintorni.


Contatti e recapiti

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su